Nel 1989 la nostra Associazione ha iniziato ad organizzare sull’aeroporto di Siena Ampugnano, dove ha la propria sede, un raduno dedicato agli aerei autocostruiti.
Il Raduno è legato al “Trofeo Gigi Meazza”, intitolato al compianto amico costruttore, uno degli antesignani della costruzione amatoriale in Italia, una splendida coppa in argento sbalzato opera del famoso artigiano fiorentino Brandimarte, donata dalla sorella, la signora Jusy Meazza; dopo la sua scomparsa il trofeo è divenuto “Trofeo Gigi & Jusy Meazza”.
In questi anni il Raduno, che dal 2012 si è trasferito nella bellissima aviosuperficie di Montecchio (AR) ha visto la presenza dei migliori velivoli “Experimental” e “Storici” provenienti dal nostro paese e da molti paesi europei limitrofi, spesso delle vere e proprie rarità difficilmente visibile nei nostri cieli.
Come non ricordare i primi raduni con la presenza della splendida “Avionnette” HN 8 del 1928 con motore da 20 cv che un appassionatissimo costruttore svizzero ha portato a Siena sul carrello, sobbarcandosi centinaia e centinaia di km, o del bellissimo Glasair II di Teo Abt, primo costruttore straniero (svizzero) ad approdare al nostro Raduno.
Da allora, anno dopo anno, oltre ai nostri costruttori sempre presenti con le loro nuove “creature” abbiamo cementato nuove amicizie con piloti provenienti da Austria, Lussemburgo, Francia, Svizzera, Germania, ecc., sempre all’insegna dell’amicizia, del gusto di stare insieme e per condividere la grande passione di costruttori che ci accomuna.
A tutto ciò si è aggiunta la possibilità di esplorare la nostra bella regione e non ultimo di godere dei suoi lati culinari, sempre molto apprezzati dai piloti.
Nel 2000, dopo la perdita dell’amico Enrico, per volontà della famiglia e della Quinti Avio si è aggiunto il “Trofeo Enrico Nucci”, assegnato ogni anno al costruttore che ha dimostrato “capacità, inventiva ed impegno” nella realizzazione del proprio velivolo, doti tipiche di Enrico.
Entrambi i Trofei rimangono in possesso dei vincitori per un anno, per poi essere messi nuovamente in palio l’anno successivo.
Una targa sul basamento ricorda il vincitore di ogni edizione del raduno.
Raduno 2009
Raduno 2010
Raduno 2011
Raduno 2012
Raduno 2014
Raduno 2015
Raduno 2016
Raduno 2017
Raduno 2018
Raduno 2019
Raduno Nazionale 2020
Raduno 2022
Raduno 2024
Albo d’oro dei trofei